Ruggero Sardo presenta “il dottor Ultima Spiaggia” il libro del dottor Salvatore Mazzarino

| Notizie

L’hotel Sheraton di Catania gremito in ogni ordine di posto è stata la cornice più bella per la presentazione del libro del dott. Salvatore Mazzarino “il dottor ultima spiaggia”.

L’endocrinologo catanese notissimo a livello nazionale ha scelto di scrivere un libro raccontando in maniera brillante, precisa e anche divertente i suoi primi 35 anni di carriera professionale che lo rendono oggi uno dei professionisti del settore più apprezzati in tutta Italia.

I proventi del libro saranno denstinati al progetto “Città Quartiere” di padre Ignazio Mirabella amico storico e compagno di classe del dottor Mazzarino che ancora una volta dimostra di avere a cuore il progetto umanitario e solidaristico di padre Mirabella che ha raccontato anche alcuni aneddoti relativi alla loro lunga amicizia.

Alla presentazione condotta da Ruggero Sardo erano presenti anche l’editore Alfio Grasso, di Algra Editore, che ha sottolineato come un libro anche divertente come quello del dottor Mazzarino in questo momento storico serva a rinfrancare gli animi della gente messa a dura prova da 2 anni molto complessi, ed il giornalista Angelo Scaltriti capo ufficio stampa del Calcio Catania ed autore della prefazione del libro.

Divertenti e coinvolgenti i siparietti tra Ruggero Sardo conduttore arguto ed ironico ed il dottor Mazzarino che sollecitato diverse volte ha sempre risposto raccontando aneddoti simpatici e divertenti e facendo trasparire il grande amore per la professione.

Applauditissimo l’attore Gianluca Barbagallo che ha letto alcuni brani del libro ed ha poi regalato un monologo divertentissimo sul rapporto di ciascuno di noi con le diete.

“Non potevo mancare – ha detto Ruggero Sardo – l’amicizia con il dottor Mazzarino è di lunga data e la stima reciproca è immensa! Ho avuto modo in più di 20 anni di conoscere il medico, noto ed apprezzato in tutta Italia, e soprattutto l’uomo: perbene, sempre disponibile e gentile, sempre attento alle esigenze dei più bisognosi come ha dimostrato devolvendo il ricavato del libro a “Città Quartiere”. Insomma sono felice di aver dato nel mio piccolo questo contributo!”

La presentazione si è conclusa con una gradevolissima degustazione di vini Feudo Arcuria alla presenza della Fondazione Italiana Sommelier.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *