Partono da Catania le celebrazioni per i 100 anni dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti e saranno Ruggero Sardo e Sarah Donzuso a condurre l’evento di apertura al teatro Sangiorgi di Catania il 21 febbraio.
Una serata evento con uno spettacolo che avrà per protagonista assoluta la bravissima attrice Lina Sastri e che regalerà fortissime emozioni con le esibizioni degli artisti ipovedenti Franco e Dea De Feo al pianoforte ed al violino e della compagnia Berardi-Casolari.
“Una grande occasione per la nostra città che ancora una volta si dimostra all’altezza delle grandi città italiane – dice Ruggero Sardo – grazie al grande lavoro svolto dalla sezione provinciale dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti guidata con tanta passione da Rita Puglisi”.
Una serie di eventi nazionali che partono proprio da Catania e che hanno trovato sostegno anche nell’amministrazione comunale e nel sovrintendente Cultrera che hanno accolto le proposte della presidente Rita Puglisi.
“Sarà una manifestazione intensa ed emozionante – a dirlo è la giornalista Sarah Donzuso – tanti eventi prestigiosi che culmineranno nello spettacolo del Sangiorgi che sarà anche un’occasione di riflessione e presa di coscienza”.
Catania è d’altra parte punto di riferimento dell’universo ipovedenti oltre che per l’ottimo lavoro svolto dalla sezione dell’Unione italiana Ciechi anche per la presenza del polo tattile e della stamperia braille ed anche in questa occasione dimostrerà di essere una vera eccellenza italiana.